Domande frequenti
Cosa è Instrumentor?
Instrumentor è una scuola di musica. Offriamo un numero in costante crescita di insegnanti professsionisti scelti che ci permette di garantire una collaborazione ideale tra allievo e insegnante. Le lezioni con l'insegnante giusto, che condivide la tua stessa passione musicale, t'insegna l'ammirata tecnica musicale, lo stile di musica che ti piace e i tuoi brani preferiti, ti daranno gioia e motivazione.
Chi c'è dietro Instrumentor?

Instrumentor è stata fondata dal batterista Siro Müller e dal bassista Andreas Brändle. I due musicisti formavano la sezione ritmica di Karaoke from Hell, il karaoke rock, metal e punk che si è esibito ogni martedì per oltre dieci anni sul palco del noto club Mascotte a Zurigo. Il pubblico ha così iniziato a chiedere ai due delle lezioni di musica e quando le richieste sono diventate troppe, hanno iniziato a coinvolgere i loro amici musicisti. È così che è nata Instrumentor. Nel frattempo si sono aggiunti al team anche Johnny, Alessandro, Julia, Domnique e Sarah.
Perché dovrei imparare a suonare uno strumento?
Far musica rende felici, intelligenti, soddisfatti, aiuta a smaltire lo stress, migliora la coordinazione, le capacità motorie e la concentrazione.
Come mi iscrivo?
Cerca su Instrumentor l'insegnante con il profilo che meglio corrisponde ai tuoi interessi di apprendimento e clicca su "Iscriviti", sempre sul suo profilo. L'insegnante scelto ti contatterà e organizzerà una lezione di prova con te. Come vedi, è tutto molto semplice.
Ti sosteniamo e ti consigliamo volentieri nella scelta. Scrivici un'e-mail per comunicarci quello che cerchi: [email protected] o chiamaci : 043 537 26 24.
Dove si svolge la lezione?
Le lezioni si svolgono in studi di musica, locali di insegnamento e in sale prove. Sul profilo dell'insegnante scelto troverai dove si svolge la tua lezione.
Quali sono le condizioni di insegnamento presso Instrumentor?
Cosa succede se l'insegnamento non mi piace?
Per garantire il successo dell'insegnamento musicale, è di fondamentale importanza che l'allievo e l'insegnante perseguano gli stessi obiettivi e che l'insegnamento piaccia all'allievo. Ne siamo consapevoli. Questo è il motivo per cui in primo luogo è svolta una lezione di prova non vincolante. Dopodiché potrai decidere se si vuole continuare con l'insegnante o no. Se non vuoi continuare, è possibile registrarsi con un altro insegnante per un'altra lezione di prova.
Come pago la lezione?
Se ti è piaciuta la lezione di prova e vuoi frequentare le restanti nove lezioni dell'abbonamento, t'invieremo la fattura.
Quante lezioni comprende un abbonamento e quanto durano le lezioni?
Un abbonamento comprende dieci lezioni di 45 minuti cadauna.
L'abbonamento si rinnova automaticamente?
Dopo sette lezioni riceverai un'e-mail che ti offre la possibilità di rinnovare l'abbonamento, sempreché tu lo desideri. Gli abbonamenti possono essere stornati in qualsiasi momento prima della prima lezione.
Cosa succede se non posso frequentare la lezione?
Come i dentisti, gli istruttori di fitness e i massaggiatori, anche Instrumentor conosce la regola delle 24 ore. Se annulli la lezione con 24 ore di anticipo, puoi recuperarla gratuitamente. Se la annulli meno di 24 ore prima, è considerata svolta e non potrai recuperarla.
Perché Instrumentor non è offerto nella mia città?
Siamo convinti che l'insegnamento musicale ha successo se l'allievo e l'insegnante nutrono gli stessi interessi. A tal fine è necessario che vi sia un'ampia scelta di insegnanti disponibili. Questo è il motivo per cui Instrumentor è offerto soltanto nelle città che soddisfano questa condizione.
Instrumentor offre anche lezioni di producing e djing?
Sì, troverai i nostri coach per le lezioni di musica elettronica sul seguente sito: www.sner.ch.
Team Feed
Chi c'è dietro Instrumentor? In questa pagina puoi dare uno sguardo dietro le quinte e conoscere meglio i progetti musicali e artistici dello staff.